Sistemi monovalenti e bivalenti per pompe di calore a Bergamo
IDRES – Impianti Idraulici e Termoidraulici è attiva a Bergamo anche per la realizzazione di pompe di calore, dispositivi pensati per sottrarre energia (ovvero calore) da sorgenti naturali come l’aria, la terra e l’acqua, con l’obiettivo di trasferire quest’energia internamente alla struttura da riscaldare o climatizzare, alla temperatura utile. Sia per i sistemi monovalenti che per i bivalenti, l’azienda è un punto di riferimento in tutta la provincia bergamasca.
Come funzionano le pompe di calore
Le pompe di calore funzionano in modo analogo ai frigoriferi, che tolgono il calore dagli alimenti e lo disperdono nell’ambiente attraverso la serpentina. Le pompe infatti utilizzano un fluido per il trasporto dell’energia che si trasforma in materia gassosa quando viene a contatto con l’evaporatore, cambiando stato.
Condizionamento aria impianti
La materia gassosa viene sottoposta a pressione dentro il compressore, generando calore; il gas confluisce poi nel condensatore e alimenta i radiatori di casa con il suo calore, mentre il fluido torna allo stato liquido, riavviando così il ciclo.
La soluzione giusta per termoarredi e riscaldamento a pavimento
La sinergia di compressore, condensatore, valvola di espansione ed evaporatore presenti nel circuito della pompa di calore permette l’utilizzo dei sistemi monovalenti e bivalenti all’interno degli impianti. Le pompe di calore possono essere collegate a radiatori, termoarredi, fan coil, riscaldamento a pavimento, climatizzatore e così via.
Negli impianti monovalenti, utilizzati di norma in abitazioni di nuova costruzione e in zone abbastanza calda, è la pompa di calore l’unico sistema che genera calore; in quelli bivalenti c’è anche il supporto di un altro generatore, indispensabile per quelle zone che soffrono di un clima particolarmente freddo. Contattate lo staff di IDRES – Impianti Idraulici e Termoidraulici per saperne di più.